

Un simbolo tra i software di digital marketing, Semrush si è evoluto per diventare uno strumento completo e performante. Vediamo quindi un tutorial, i prezzi e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi
Il media che reinventa l'impresa
Quando si parla di SEO audit, si intende un processo che può avvenire in momenti diversi della vita di un sito web: creazione, migrazione, riprogettazione... o quando le sue prestazioni devono essere ottimizzate.
Come individuare i punti di ottimizzazione? Quali criteri chiave devono essere osservati per identificare le aree di miglioramento? E quali strumenti SEO dovrebbero essere utilizzati per effettuare queste verifiche tecniche?
Vediamo insieme tutti i passi da seguire per migliorare il vostro posizionamento sui motori di ricerca e, in ultima analisi, le vostre conversioni!
Un SEO audit è un'analisi di un sito web sulla base di molteplici criteri tecnici e strutturali, in vista della sua ottimizzazione.
Come primo punto di ancoraggio di qualsiasi approccio SEO, può seguire i seguenti rami principali di audit:
L'esecuzione di un audit tecnico SEO è importante per :
☝️ L'audit tecnico SEO si differenzia a questo proposito dall'audit semantico SEO, che mira ad analizzare la qualità dei contenuti e le loro la costruzione dei loro collegamenti.
Questo approccio è accompagnato da effetti positivi per il vostro sito, che ci guadagnerà in :
Ricordiamo che essere indicizzati da Google è fondamentale per esistere sul web.
Solo il 10% dei contenuti web sono indicizzati da Google.
L'indicizzazione è il processo seguito da un motore di ricerca per dare visibilità a un contenuto tra i risultati di ricerca.
Dalla fase di indicizzazione al del traffico, quindi alla conseguente possibilità di conversione, un URL seguirà i seguenti passaggi:
Identificate i problemi all'origine del vostro audit SEO. Possono essere fattori scatenanti :
Definire il perimetro che l'audit del sito coprirà, sapendo che la tecnica è al servizio degli altri due pilastri della strategia SEO: contenuti e popolarità. Si tratta di determinare la natura di ogni azione da intraprendere:
Avere a disposizione strumenti SEO specifici, come ad esempio :
Utilizzare le competenze di un professionista, come una società di servizi SEO o una risorsa interna. Questa persona sarà in grado di interpretare e sfruttare tutte queste informazioni, al fine di proporvi un piano d'azione con priorità e portarvi il miglior ROI.
☝️ Un audit tecnico SEO è essenziale in tutti i casi, ma è necessario un inventario per comprendere meglio il vostro contesto specifico, al fine di determinare come procedere e dare priorità ai diversi aspetti da studiare.
Ecco un esempio di un processo che può essere adattato secondo esigenze individiali
Prima ancora di lanciare il crawl, iniziate ad analizzare il sito con la Google Search Console (o GSC, ex Google Webmaster Tools). Questo passaggio può essere fatto a monte, per guidare il resto dell'audit.
La GSC è uno strumento gratuito di gestione del sito web fornito da Google che consente di ottenere informazioni tecniche su :
In qualità di referrer, dovreste controllare se i contenuti pubblicati sono :
In caso contrario, si tratta di identificare se il problema è tecnico o semantico.
A seconda degli indicatori che si trovano sulla Search Console, è possibile lanciare il crawler impostando gli obiettivi di analisi.
Un crawler simula il percorso che il robot di Google farebbe per scansionare il sito. Può così ottenere una mappa del sito così come viene percepito da un motore di ricerca, conducendo la sua esplorazione attraverso i link incontrati.
Il lancio di un crawl permette di controllare, tra le altre cose :
Non si parte necessariamente dalla pagina iniziale. In base alle vostre esigenze, definite prima di tutto se volete ottenere una cartografia :
4. Infine, verificare le prestazioni del web per tipo di pagina, per individuare i problemi relativi ad ogni categoria di pagina e vedere se sono possibili miglioramenti.
Il ruolo del log analyzer è quello di dare un resoconto della reale attività del robot di Google sul vostro sito. L'analizzatore di log :
In particolare, fornisce informazioni su :
la frequenza di crawl e l'impatto che questo ha sulle visite, permettendo di misurare il carico richiesto da Google per la scansione dell'intero sito, ecc...
☝️ Questa analisi è particolarmente interessante per i siti con un elevato volume di pagine, come ad esempio i siti di e-commerce. Permette di:
L'analisi dei log può essere basata su :
Esempi di dati che si ottengono con il log analyzer
È quindi possibile concentrarsi sulle prestazioni del web, che equivalgono a un controllo della velocità del sito.
Cosa può rivelare la performance sul web?
Lo studio delle prestazioni consente di verificare se il sito soddisfa i criteri tecnici raccomandati da Google, ovvero :
Ecco i punti principali da verificare quando si tratta di prestazioni web:
Potete scoprire se il sito è diventato mobile o meno utilizzando una piattaforma di audit SEO o la Search Console, che vi dice se le visite del sito provengono o meno da un Googlebot Desktop o da un Googebot mobile.
L'audit tecnico SEO rivela tutte le possibili ottimizzazioni SEO per rendere il percorso di navigazione semplice e fluido sia per gli utenti che per i robot.
È la solida base per un sito web ad alte prestazioni, veloce, in grado di ospitare e mostrare i vostri contenuti.
Oltre agli aspetti tecnici, è possibile concentrarsi sugli altri aspetti di un audit SEO, assicurandosi di creare contenuti unici e coinvolgenti per il lettore, e lavorare sulla sua popolarità con il netlinking.
E voi, avete già realizzato un audit tecnico SEO nella vostra azienda? Avete ulteriori punti di controllo o feedback da condividere?