

Creare un blog: che cosa significa e quali vantaggi offre? Guida completa per realizzare un blog professionale di alto livello e monetizzare grazie a strumenti come l'e-commerce, l'inbound marketing, l'advertising, l'affiliate marketing ecc.
Il media che reinventa l'impresa
Scegliere i giusti programmi per creare un sito web non è un compito facile, soprattutto se le tue competenze in questo ambito sono limitate. Date le sfide di business che ciò comporta, ma anche il tempo e l'energia che un'operazione del genere richiede, è meglio optare per lo strumento giusto fin dall'inizio.
Ma con così tanti CMS (Content Management System) disponibili sul mercato, come puoi essere sicuro di fare la scelta giusta?
Blog, e-commerce, sito vetrina, portfolio di prodotti... ci sono soluzioni adatte a tutti i tipi di esigenze, livelli di competenze informatiche... e a tutti i budget!
Non ti preoccupare però, noi siamo qui a chiarirti le idee e facilitarti il lavoro!
Per aiutarti a fare la scelta giusta, scopri il nostro confronto dei migliori software di creazione di siti web presenti sul mercato.
Allacciati dunque la cintura che un lungo viaggio alla scoperta dei software CMS ti aspetta!
Un CMS o Content Management System è un'applicazione software che permette agli utenti di costruire e gestire un sito web senza doverlo codificare da zero. Detto in altre parole, il CMS è lo strumento o il programma necessario per la creazione di un sito web. Inoltre, non sono richieste competenze nell’ambito della programmazione e della codificazione.
Con un CMS, è possibile creare, gestire, modificare e pubblicare contenuti in un'interfaccia user-friendly. Puoi personalizzare il design e la funzionalità del tuo sito scaricando o acquistando modelli ed estensioni, piuttosto che codificare. È possibile avere più utenti che lavorano nel back-end dello stesso strumento, e molto altro ancora.
Forse ti starai chiedendo come fa un solo software a fare tutto questo. Per rispondere a questa domanda, diamo uno sguardo più da vicino a come funziona un CMS.
Per capire come funziona un CMS, devi prima capire come viene costruito un sito da zero.
Si inizia con l'HTML per aggiungere testo, immagini, barre di navigazione e altri elementi costitutivi di un sito. Poi si aggiungono i CSS (questi descrivono come una pagina deve apparire al browser) per stilizzare quegli elementi in modo che corrispondano della maniera la più fedele possibile al tuo marchio e a quello che vuoi trasmettere ai visitatori del tuo sito.
Si prosegue scrivendo un po' di JavaScript per aggiungere funzionalità più avanzate al tuo sito, come le CTA (Call To Action) a scorrimento. Spiegato semplicemente, il JavaScript corrisponde al linguaggio dello scripting lato cliente per rendere una pagina web interattiva. Infine, si carica questo file HTML sul server per essere archiviato nel database del sito.
Ogni volta che si desidera fare dei cambiamenti anche semplici, come l’aggiornamento del contenuto, bisogna scaricare i file dal server, aprirli e cambiare il codice HTML a mano. Poi bisogna assicurarsi di non aver interrotto alcun link o altro prima di caricare nuovamente i file sul server.
Sembra un'impresa molto complessa, vero? Per gli sviluppatori e altri utenti avanzati con esperienza nello sviluppo di siti web, costruire un sito da zero potrebbe essere talmente semplice come bere un bicchier d’acqua. Tuttavia, per coloro che non hanno le competenze di codifica o il tempo e le risorse per costruire un sito da zero e mantenerlo, ci sono diverse soluzioni che possono essere adottate: si potrebbe ad esempio fare la scelta di acquistare un software di CMS.
Non sai quale software ti si adatti al meglio? Non ti preoccupare, nei prossimi paragrafi ritroverai i 6 migliori programmi per creare il tuo sito web da zero. Si tratta di una descrizione dettagliata, perché come lo sai, la nostra priorità è darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e permetterti di fare le scelte opportune, senza stress!
Ma prima di ciò, ti daremo alcuni consigli su quali criteri dovresti prendere in considerazione nella scelta del programma per creare il tuo sito web.
Scegliere il giusto programma per la creazione di un website non è un compito facile, a maggior ragione perché le offerte nel mercato sono molteplici e trovare il giusto software che soddisfi le esigenze del tuo business, può diventare una questione che ti richiede molto tempo e denaro.
Ti rammentiamo comunque che nessuna scelta è definitiva o irrimediabile, anzi capita spesso di provare più soluzioni prima di trovare quella giusta.
Trovi, dunque, in seguito i criteri che ci sembrano importanti nella scelta di un software CMS, tra i quali ti elenchiamo:
Ciononostante, esistono molti programmi nel mercato che offrono degli abbonamenti o dei pacchetti a secondo del numero di users oppure del tipo di azienda.
Inoltre, creare un sito web non è una passeggiata: perciò devi assicurarti di aver scelto un software che ti fornisce una buona assistenza, in modo tale che tu possa usufruire appieno del tuo programmi.
Ti ricordiamo che la maggior parte dei programmi in vendita sul mercato offrono un periodo di prova al fine di permetterti di testare il prodotto e farti un’idea delle diverse funzionalità che esso offre prima di orientarti verso l’acquisto definitivo.
Dopo questa importante parte di premessa per farti capire come funziona un CMS e quali sono i criteri di scelta da tenere a mente, possiamo passare alla parte che ti interessa di più, ossia i software che ti permetteranno di creare il tuo website.
In seguito, ti presenteremo i 10 migliori programmi per creare il tuo sito web, i vantaggi di ciascuno e il nostro parere a riguardo.
![]() WordPress | ![]() Shopify | ![]() Joomla! | ![]() Drupal | ![]() Weebly |
Per saperne di più su WordPress | Per saperne di più su Shopify | Per saperne di più su Joomla! | Per saperne di più su Drupal | Per saperne di più su Weebly |
Molto conosciuto nel settore della creazione di siti web, WordPress rimane un attore chiave nella categoria CMS. Grazie all'open source e a tutte le estensioni disponibili, le possibilità di creare un sito perfettamente adattato al tuo marchio sono infinite.
Ma questo alto grado di personalizzazione presenta alcuni limiti. In effetti, lo strumento non è il più semplice da capire se si vuole sfruttare al meglio il suo potenziale. Pertanto, gli utenti principianti potrebbero trovarsi un po' «sommersi» da tutte queste possibilità e funzionalità.
Non potevamo stabilire questo confronto senza parlare di WordPress, il campione indiscusso dei CMS. E non no stiamo per niente esagerando, poiché il leader del mercato è usato da circa il 50% dei siti web mondiali!
Scegliere questo software significa quindi scegliere un valore sicuro, che gode di una solida esperienza, di una ricchezza funzionale e di una vasta comunità.
Open source, WordPress si rivela abbastanza flessibile per soddisfare qualsiasi tipo di progetto, anche se rimane molto orientato al blogging, il suo core business.
☝️ Ciò significa che se si opta per questa soluzione, è necessario utilizzare un host di siti web e creare un nome di dominio.
Come hai potuto intuire, WordPress possiede tutte le caratteristiche di un buon CMS, considerando i criteri che ti abbiamo dettagliato in precedenza.
Si possono accedere a numerosissime funzionalità che si adattano ai diversi profili di users che esistono: puoi essere un esperto in settore HTML e programmazione, come puoi non avere alcuna competenza in campo di codificazione, WordPress ha una soluzione per ogni situazione.
Inoltre, WordPress resta uno tra i leader del mercato la cui esperienza è indiscussa!
Se il tuo obiettivo è quello di creare un sito e-commerce di successo, allora Shopify è la soluzione che fa per te!
Shopify, oltre a permetterti di creare un sito web ordinario, è la soluzione ideale se il tuo obiettivo è quello di sviluppare un'attività e-commerce.
Infatti, se cerchi una piattaforma dove poter vendere i tuoi prodotti, accettare i pagamenti, monitorare l'inventario, evadere gli ordini, ecc. ti renderai velocemente conto che c'è una bella differenza tra un semplice sito web e una piattaforma con funzionalità commerciali native: Nel caso di un normale sito web questi elementi vanno aggiunti, nel caso di Shopify tutte queste funzionalità le trovi già integrate nella piattaforma di vendita.
Puoi mantenere, personalizzare e ampliare il tuo negozio online anche senza avere competenze da sviluppatore.
Shopify è una piattaforma molto interessante per coloro che desiderano creare un e-commerce poiché prevede una vasta gamma di servizi adibiti a questo proposito: ti permette di acquistare sia online che presso un punto di vendita, ti permette di usufruire di un negozio online molto professionale e ti permette di utilizzare qualsiasi tipo di pagamento.
Con tutte queste funzionalità renderai il tuo e-commerce un luogo virtuale sorprendente!
Shopify è un software di fama internazionale: molte aziende in diversi settori e rinomate in tutto il mondo hanno scelto questa soluzioni, tra le quali possiamo citare Tesla Motors, Amnesty International, Forbes, Gatorade, e molte altre ancora.
Non per niente il nome del software presenta un punto esclamativo, perché davvero ti sorprenderà!
L’azienda Joomla è una tra le più popolari sul mercato e il software è uno tra i più conosciuti e utilizzati al mondo. Dopo WordPress, Joomla! è il secondo CMS Open source più usato al mondo: infatti circa il 3% dei siti web mondiali funzionano grazie a questo software.
Joomla! è un software che può essere compreso e utilizzato dai principianti. Ciononostante, per una migliore rendita e per beneficiare di tutte le funzionalità avanzate della piattaforma, è opportuno avere un certo livello di esperienza in termini di codificazione HTML.
Inoltre, se hai bisogno di visualizzare più forme di contenuto sul tuo website, Joomla! ti offre una maggiore flessibilità, con moduli che ti permettono di mescolare i tipi di contenuto su ogni pagina web.
Il grande vantaggio di tale funzionalità è che, rispetto ad altre piattaforme leader come WordPress, non c’è bisogno d’installare dei plug-in per il tuo sito web al fine di renderlo multilingue. Con Joomla!, questa funzione è già integrata.
Le lingue disponibili sono l’italiano, il francese, l’inglese (ovviamente!), lo spagnolo, il portoghese e il tedesco (motivo in più per dire che Joomla si merita il punto esclamativo accanto al suo nome 😉 ).
Se desideri limitare gli articoli a certe pagine web, puoi farlo facilmente. Desideri aggiungere un nuovo menù alla tua pagina web? L'opzione è semplice e non richiede molti codice extra.
Joomla! è una piattaforma molto ricca da tutti i punti di vista. Già il fatto che sia gratuita e che offra un gran numero di funzionalità interessanti, è un motivo convincente e più che sufficiente per farla rientrare nella categoria dei migliori software per creazione di siti web.
Semplice, intuitivo e multilingue, Joomla! è il software che ti permetterà di avere un sito web performante.
Tuttavia, la gratuità del software implica comunque il bisogno di acquistare un nome di dominio, poiché quest’ultimo non è integrato nella piattaforma.
Grazie al suo sviluppo open source e alla natura delle sue funzionalità, è la principale alternativa a WordPress... se non addirittura la più valida a livello di sicurezza.
Ma se si vuole sfruttare appieno lo strumento, è meglio avere qualche conoscenza approfondita nella codificazione.
Altro software CMS Open source gratuito, Drupal viene qualificato come il programma per creazione di siti web il più sofisticato al mondo!
Drupal è un CMS opensource per gli utenti tecnicamente più avanzati, con conoscenze più approfondite in campo di programmazione e codificazione HTML.
Il software dispone di numerose funzionalità tra cui la creazione di diversi tipi di contenuto come post di blog, articoli, pagine statiche e altri tipi di contenuti personalizzati.
La piattaforma è usata in tutto il pianeta e da enti di fama mondiale. Molte agenzie governative in paesi come gli Stati Uniti, la Francia e il Regno Unito, usano Drupal per comunicare con i loro cittadini.
È il framework su cui si basano aziende mediatiche come BBC, NBC e MTV UK per informare e intrattenere il pubblico. Inoltre, organizzazioni e università come Amnesty International e l’Università di Oxford hanno scelto Drupal come soluzione di gestione dei loro contenuti online.
Inoltre, grazie alla funzionalità language switcher, puoi facilmente passare da una lingua all’altra e di conseguenza migliorare l’esperienza utente: questo non è prendere due piccioni con una fava?
Drupal è una piattaforma sofisticata che possiede un vasta gamma di funzionalità che si adattano alle varie esigenze che ogni tipo di azienda, in qualsiasi settore, può avere.
Innovativo, versatile, sicuro e affidabile, Drupal è il CMS Open source a cui non dovresti rinunciare se sei alla ricerca di un programma per creazione di siti web.
Presentazione del software
Jimdo è un software che si prefigge come obiettivo quello di garantire la massima facilità d'uso per i suoi utenti.
Ecco perché questo software è un ottimo alleato per gli imprenditori autonomi e le piccole imprese che stanno valutando di passare al business digitale, ma non sempre hanno le competenze necessarie per farlo. In effetti, in Italia sono sempre di più quelli che si orientano verso il digital world.
Jimdo permette di creare diversi tipi di siti web, utilizzando modelli di quattro categorie:
Infine, Jimdo prevede una versione gratuita (molto limitata e che non consente di avere un nome di dominio personalizzato) e varie offerte a pagamento.
Jimdo è il modo più semplice per creare un sito web in pochi minuti, con tutto ciò che ne consegue. In effetti, alcuni professionisti lo considerano poco completo, soprattutto in termini di modelli e applicazioni.
Ma se prendiamo l'esempio di un lavoratore autonomo che vuole solo creare un semplice sito web informativo, con tanto di voglia e di tempo di sfogliare centinaia di template per trovare quello giusto? Jimdo combacia perfettamente con questo tipo di profilo.
Presentazione del software
Weebly semplifica la creazione del tuo sito web, basandosi su un principio di modelli da personalizzare. Questo software possiede come funzionalità quella di creare ogni tipo di sito web, blog oppure sito di e-commerce attraverso l’utilizzo della tecnologia drag-and-drop.
Grazie alle diverse offerte disponibili, rivolte a gruppi, organizzazioni, ma anche a piccole imprese e negozi, e grazie allo store di applicazioni che completa lo strumento, Weebly si rivolge a una gruppo abbastanza ampio di utenti.
Tuttavia, rispetto a WordPress, le funzioni di blogging sono un po' limitate.
Weebly è un software molto completo se desideri creare un sito web in modo semplice. Ma è anche in grado di supportare perfettamente l'evoluzione della tua attività, in quanto potete aggiungere codici o addirittura potenziare la soluzione con applicazioni aggiuntive.
Tuttavia, sarai limitato per quanto riguarda il blogging.
Un altro punto da notare è che Weebly è ora di proprietà di Square, una società specializzata nei pagamenti online. Di conseguenza, si nota che il software si sta concentrando sempre più sull'e-commerce.
Non esitare a visitare il nostro strumento di confronto CMS online: potrai confrontare in dettaglio i diversi vantaggi di ciascun CMS.
Potrai scegliere un software in base alle sue funzionalità, alla sua popolarità, alla facilità d'uso dell'interfaccia, ecc. ma ti consigliamo soprattutto di prendere in considerazione la capacità del software di evolversi e adattarsi alla tua attività.
L'idea è quella di poter trasformare il tuo CMS e il tuo portale man mano che la tua azienda si sviluppa: come hai potuto notare le soluzioni sono molteplici e anche se non trovi il tuo software a primo colpo, non è un problema, non avrai niente da perdere, soprattutto nel caso dei CMS Open source gratuiti. Anzi, ti farai un’idea approfondita e acquisirai conoscenze nel mondo della programmazione web. Come si suol dire, “tentar non nuoce”!
Noi di Appvizer, ti salutiamo e ti diciamo a una prossima avventura nel mondo dell’impresa!
E come sempre, non rimanere con dei dubbi: se hai una domanda, ponicela nella sezione dei feedback!