13 alternative a Photoshop (gratuite o professionali) per modificare le foto nel 2025
Photoshop è la star indiscussa del fotoritocco... ma non necessariamente la più accessibile. A causa del suo prezzo, della sua interfaccia complessa o del suo modello di abbonamento, molti cercano un'alternativa a Photoshop che sia più semplice, più veloce o addirittura gratuita.
La buona notizia è che esistono numerose applicazioni di fotoritocco che hanno poco da invidiare al gigante di Adobe! Da strumenti online gratuiti come Photopea o Pixlr a software professionali come Affinity Photo o Pixelmator Pro, c'è una soluzione per ogni esigenza.
📌 In questa guida vi presentiamo le 13 migliori alternative a Photoshop, in modo che possiate creare, modificare e ritoccare le vostre immagini senza spendere troppo.
Che cos'è Photoshop?
Photoshop è un software professionale di fotoritocco sviluppato da Adobe, utilizzato in tutto il mondo per l'editing di immagini, la progettazione grafica, il web design, l'illustrazione e la preparazione alla stampa. Rilasciato alla fine degli anni '90, questo programma è diventato rapidamente un riferimento essenziale per tutto ciò che riguarda l'editing delle immagini.
Grazie alle sue funzioni avanzate (livelli, maschere, filtri, supporto di numerosi formati di file come PSD, RAW o TIFF), è adatto a creatori di contenuti, fotografi e designer.
Photoshop consente di :
- correggere i colori e migliorare l'illuminazione ;
- rimuovere elementi da un'immagine
- lavorare con file complessi e di grandi dimensioni
- gestire il ritocco fine fino al pixel;
- creare composizioni a più livelli pronte per la stampa o per i social network.

Adobe Photoshop
Perché prendere in considerazione un'alternativa a Photoshop?
Un abbonamento costoso e restrittivo
Adobe Photoshop non è più venduto come licenza perpetua ed è disponibile solo tramite un abbonamento mensile o annuale, come parte della suite Creative Cloud. Anche nella sua formula più "leggera" (a partire da 26,21 euro/mese), questo rappresenta più di 314,52 euro all'anno, un investimento considerevole per un libero professionista, un piccolo team o un fotografo amatoriale.
Peggio ancora, interrompere l'abbonamento significa perdere l'accesso al software, anche se lo si utilizza da anni. Al contrario, alcune alternative a Photoshop operano su un modello privo di abbonamento (acquisto una tantum) o sono completamente gratuite, senza sacrificare alcuna funzionalità di ritocco.
Esigenze più semplici e mirate
Photoshop è uno strumento complesso, progettato per coprire un'immensa gamma di usi: fotografia, grafica, 3D, web, stampa, ecc. Ma in pratica, molti utenti hanno semplicemente bisogno di un software di fotoritocco per :
- ritagliare o ridimensionare un'immagine
- correggere la luce e il colore
- aggiungere testo o un filtro,
- creare un'immagine per un social network.
Perché preoccuparsi di un colosso quando uno strumento più leggero può fare la stessa cosa più velocemente, con un'interfaccia più semplice, a volte anche direttamente online?
Un'interfaccia troppo complessa per l'uso quotidiano
Anche i professionisti possono perdersi. Photoshop, con la sua abbondanza di menu, funzioni avanzate e scorciatoie tecniche, non è famoso per essere facile da imparare. Spesso richiede una curva di apprendimento ripida o addirittura una formazione dedicata.
Molte alternative a Photoshop oggi si concentrano su un'interfaccia minimalista, incentrata sull'esperienza dell'utente. Un software più facile da imparare permette di concentrarsi sulla progettazione grafica e non sulle impostazioni tecniche.
Vincoli di sistema significativi
Photoshop è un software pesante. Richiede una macchina potente, aggiornamenti frequenti e una connessione a Internet per l'attivazione. Questo può essere un problema se si lavora su un portatile modesto, un vecchio PC Windows o se si è spesso in viaggio.
☝️Mais non preoccupatevi! Alcuni programmi di fotoritocco possono essere utilizzati direttamente in un browser web, senza installazione. Altri sono disponibili su diversi sistemi operativi (Windows, macOS, Linux), o anche in versione portatile, senza compromettere le prestazioni.
Alternative professionali all'altezza
Per molto tempo le alternative a Photoshop sono state viste come "soluzioni di riserva". Oggi non è più così. Oggi esistono strumenti che offrono una qualità professionale, con gestione dei file :
- gestione dei file PSD,
- lavoro con i livelli
- supporto del formato RAW, ecc.
Il tutto con un acquisto unico, senza necessità di abbonamento. Si tratta di un software di ritocco potente e affidabile, più che sufficiente per sostituire Photoshop nella maggior parte dei casi. 👇
Le 13 migliori alternative a Photoshop per i vostri progetti
Tabella comparativa delle 13 migliori alternative a Photoshop
1 su 10
![]() Adobe Photoshop | ![]() Affinity Photo | ![]() Canva | ![]() Desygner | ![]() GIMP | ![]() Inkscape | ![]() Paint.NET | ![]() Photopea | ![]() Pixelmator | ![]() Pixlr |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende |
Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software |
Per saperne di più su Adobe Photoshop | Per saperne di più su Affinity Photo | Per saperne di più su Canva | Per saperne di più su Desygner | Per saperne di più su GIMP | Per saperne di più su Inkscape | Per saperne di più su Paint.NET | Per saperne di più su Photopea | Per saperne di più su Pixelmator | Per saperne di più su Pixlr |
Affinity Photo
Affinity Photo è senza dubbio la migliore alternativa a Photoshop per chi è stufo di pagare un abbonamento. Questo software di fotoritocco professionale, sviluppato da Serif, soddisfa tutte le esigenze: potente, veloce, senza compromessi in termini di funzionalità.
Offre una gestione completa dei :
- livelli
- maschere
- effetti dinamici
- e, soprattutto, una perfetta compatibilità con i file PSD.
Il tutto con un' interfaccia moderna, più fluida e intuitiva di quella di Adobe. Affinity Photo gestisce senza problemi anche i formati RAW, TIFF, PNG e JPEG e offre un editing di alta qualità e non distruttivo.
Disponibile su Windows, macOS e iPad, presenta anche una versione mobile ottimizzata, ideale per l'editing in mobilità. Non c'è bisogno di una macchina da guerra, l'applicazione è ben ottimizzata e funziona su configurazioni medie.
💰 Il grande vantaggio è che non c'è abbonamento. Per 71,24 euro al mese, si ha accesso a una licenza completa a vita. Un investimento una tantum per uno strumento che rivaleggia con Photoshop sotto quasi tutti i punti di vista. Affinity Photo è la soluzione professionale ideale per fotografi, grafici e creatori di immagini alla ricerca di uno strumento potente e conveniente.

Affinity Photo
Canva
Canva è l'anti-Fotoshop per eccellenza. Non ci sono curve di apprendimento complesse né strumenti tecnici da padroneggiare. L'approccio è al 100% visivo, veloce e intuitivo.
Progettata per i creatori di contenuti, gli imprenditori e i comunicatori, questa applicazione online consente di creare immagini di grande impatto per social network, poster, presentazioni e volantini in pochi clic.
Per quanto riguarda il fotoritocco, Canva offre tutte le funzioni di base:
- filtri
- regolazione del colore
- sfocatura
- ritaglio
- rimozione dello sfondo (nella versione pro)
- integrazione di elementi di testo o grafici.
È semplice, veloce ed efficace, soprattutto quando non è necessario gestire livelli complessi o file di grandi dimensioni.
Il grande punto di forza di Canva è la sua libreria di modelli ed elementi grafici, molto vasta. Non è necessario essere un designer: basta trascinare, rilasciare ed esportare. E il tutto avviene online, da qualsiasi browser.
Canva è disponibile gratuitamente, ma sono disponibili anche versioni più complete:
- Versione Pro: 110 € / anno;
- Versione Team: 90 € / anno / utente;
- Versione Enterprise: su preventivo.

Canva
Desygner
Desygner fa parte della stessa categoria di Canva. È un' applicazione online pensata per chi vuole creare rapidamente immagini professionali senza avere competenze di design.
Accessibile, leggera e intuitiva, offre un'alternativa interessante per imprenditori, responsabili marketing o creatori di contenuti con un budget limitato.
Per quanto riguarda il fotoritocco, Desygner include tutto l'essenziale:
- modifica di testo e immagini
- regolazione del colore
- filtri
- trasparenza,
- ritaglio semplice.
Non può competere con Photoshop in termini di precisione tecnica, ma non è questo il suo obiettivo. Il suo punto di forza è la creazione rapida di grafica a partire da modelli pronti all'uso.
L'interfaccia è chiara e ordinata e funziona direttamente da un browser, su Windows, macOS, tablet e cellulari. Non è richiesta alcuna installazione. Desygner offre anche una gestione collaborativa dei file, utile per i team remoti o i freelance che lavorano con i clienti.
💰 In termini di modello commerciale, Desygner offre:
- una versione gratuita ;
- una versione Pro: a 7,09 € / mese / utente;
- una versione Enterprise: 18,06 €/mese/utente.
Non è un editor fotografico professionale come GIMP o Affinity Photo, ma Desygner è una buona alternativa gratuita a Photoshop per tutto ciò che ha a che fare con la progettazione grafica rapida, la comunicazione visiva e le immagini per il web o i social network.

Desygner
FuocoAlpaca
FireAlpaca è un programma gratuito e leggero per l'illustrazione e il ritocco, particolarmente apprezzato dagli artisti digitali e dagli illustratori alle prime armi. Meno conosciuto di GIMP o Krita, merita comunque un posto tra le migliori alternative a Photoshop, soprattutto se la vostra priorità è la grafica basata sul disegno.
Questo programma, disponibile su Windows e macOS, punta sulla semplicità, con un' interfaccia chiara, strumenti di disegno ben studiati e una curva di apprendimento rapida. Include tutti gli elementi essenziali per il disegno digitale:
- pennelli personalizzabili
- livelli
- strumenti di prospettiva
- linee raster (ideali per manga e fumetti),
- nonché i formati di file più comuni.
💰 Il suo grande vantaggio: è totalmente gratuito, senza pubblicità invadente e con aggiornamenti regolari.
FireAlpaca non è uno strumento per la fotografia pura, non gestisce il formato RAW o le regolazioni avanzate del colore come i software professionali, ma brilla per la creazione artistica, gli schizzi, le line art e la colorazione rapida. Può essere utilizzato anche per il semplice ritocco delle immagini, il ritaglio e la composizione.
GIMP
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è senza dubbio la più nota e completa alternativa gratuita a Photoshop. Open source, multipiattaforma e in costante evoluzione da 30 anni, è un editor fotografico veramente professionale che non ha nulla da invidiare ai grandi nomi del settore... a patto che siate disposti a investire un po' di tempo per imparare a conoscerlo.
Disponibile per Windows, MacOS e Linux, GIMP offre un'ampia gamma di funzioni avanzate:
- lavorare con i livelli ;
- maschere ;
- curve
- ritocco locale ;
- filtri dinamici
- supporto per un'ampia gamma di formati di file (incluso PSD) ;
- motore di scripting per l'elaborazione automatica;
- editing non distruttivo,
- profili colore,
- esportazione ottimizzata per la stampa o il web.
💰 Il vero punto di forza di GIMP è la sua filosofia open source: tutto è gratuito, senza pubblicità e senza versioni Pro nascoste. La comunità è molto attiva e ci sono centinaia di plugin ed estensioni per aggiungere funzionalità o addirittura avvicinare l'interfaccia a quella di Photoshop.
Ma siamo onesti: all'inizio l'esperienza d'uso può essere confusa. L' interfaccia non è delle più intuitive e alcune funzioni sono nascoste in menu poco intuitivi. Fortunatamente, una volta acquisita una buona padronanza, GIMP diventa un vero e proprio strumento professionale per il fotoritocco avanzato, la progettazione grafica e persino alcune attività di impaginazione.

GIMP
InkScape
Inkscape è l'equivalente di Photoshop... ma per la grafica vettoriale. Gratuito, open source e molto potente, questo software di editing grafico viene spesso paragonato ad Adobe Illustrator. Tuttavia, in molti casi può essere utilizzato anche come alternativa a Photoshop, soprattutto se il vostro lavoro ruota attorno a loghi, icone, tipografia e illustrazioni scalabili.
Disponibile su Windows, macOS e Linux, Inkscape consente di creare e modificare forme vettoriali complesse con grande precisione. Gestisce i :
- livelli
- curve di Bézier
- percorsi dinamici
- tipografia avanzata
- e formati di file come SVG, PDF, EPS, PNG o persino PSD in alcuni casi.
Può anche convertire immagini bitmap in vettori (vettorializzazione automatica).
L'interfaccia, pur essendo densa, è comunque personalizzabile e accessibile dopo un po' di abitudine. Numerosi tutorial online e una comunità attiva lo rendono facile da imparare, anche per i principianti. E come GIMP, Inkscape beneficia di estensioni open source che ne potenziano le capacità (effetti speciali, esportazione ottimizzata, strumenti di impaginazione...).
Ma attenzione! Non si tratta di un software di fotoritocco in senso stretto. Se il vostro obiettivo è lavorare su foto RAW o correggere i colori, passate oltre. Ma se volete creare immagini nitide, scalabili e precise per il web, la stampa o il branding, Inkscape è un'alternativa gratuita a Photoshop da prendere seriamente in considerazione.

Inkscape
Krita
Krita è un'alternativa gratuita a Photoshop pensata per illustratori, artisti digitali e creatori di fumetti. Se il vostro campo di gioco è la tavoletta grafica, i pennelli personalizzati, la line art o la colorazione, Krita merita chiaramente un posto nella vostra cassetta degli attrezzi.
Questo software open source, disponibile su Windows, macOS e Linux, offre un'interfaccia snella, fluida e altamente personalizzabile. Il suo motore di pennelli è uno dei più potenti sul mercato e alcuni lo trovano addirittura più piacevole da usare di Photoshop. A ciò si aggiungono strumenti quali:
- stabilizzatori di linea
- assistenti alla prospettiva
- gestione dei livelli,
- una varietà di modalità di fusione,
- funzioni di animazione fotogramma per fotogramma.
In termini di formati di file, Krita gestisce PSD, PNG e JPEG ed esporta facilmente in formati stampabili. È anche compatibile con i profili colore (CMYK, Lab, ecc.), il che lo rende un pacchetto software serio per la stampa.
Non sostituirà Photoshop in tutto e per tutto, soprattutto per il fotoritocco avanzato o l'elaborazione RAW, ma è formidabile per il disegno, la pittura digitale e l'illustrazione.
Paint.NET
Paint.NET è un software gratuito di fotoritocco progettato per chi vuole andare oltre Paint... senza cadere nella complessità di Photoshop. Leggero, intuitivo e veloce da avviare, è l'alternativa ideale a Photoshop per gli utenti Windows che hanno bisogno di uno strumento semplice ma efficace per il ritocco quotidiano.
La sua interfaccia ricorda quella dei vecchi software Microsoft: chiara, funzionale, senza fronzoli. Paint.NET offre tutte le funzioni essenziali di un moderno editor di immagini:
- lavorare con i livelli
- regolazioni del colore
- correzione dei livelli
- filtri,
- effetti speciali,
- supporto dei formati classici (JPG, PNG, BMP, TIFF) e del formato PSD tramite un plug-in.
Questo programma non può competere con i giganti come Affinity o GIMP in termini di potenza o di elaborazione RAW, ma brilla per la sua facilità d'uso, la leggerezza e la capacità di elaborare rapidamente i file di immagine senza sovraccaricare il sistema.
Numerosi plugin della comunità consentono di aggiungere ulteriori effetti, strumenti o formati, rendendolo una soluzione scalabile senza diventare complessa.

Paint.NET
Fotopea
Photopea è un'applicazione online gratuita che riproduce l'interfaccia e le funzioni di Photoshop con una fedeltà quasi sconcertante. Non è necessario installare nulla: tutto avviene nel browser. Eppure include la gestione di livelli, maschere, filtri, il formato PSD e persino file vettoriali come SVG o AI.
Compatibile con Windows, macOS, Linux, Chromebook o qualsiasi dispositivo dotato di browser, Photopea è la soluzione perfetta per ritoccare rapidamente un'immagine, aprire un PSD senza Photoshop o lavorare da PC o tablet. L' interfaccia è basata su Photoshop, il che rende la transizione più facile per chi ha già i riflessi di Adobe.
In termini di funzionalità, Photopea non ha nulla di cui vergognarsi:
- selezione avanzata
- strumenti di clonazione
- correzione del colore,
- testo,
- effetti di livello... c'è tutto.
Supporta un'ampia varietà di formati di file: PSD, JPG, PNG, GIF, SVG, TIFF, PDF, XCF (GIMP), RAW (via browser), ecc.
Photopea è la scelta migliore per chi vuole un'alternativa gratuita a Photoshop, senza bisogno di installare nulla, con un'interfaccia familiare e la possibilità di gestire progetti complessi online. Molto pratico per i freelance o come piano B quando si è in viaggio.

Photopea
Foto Pos Pro
Photo Pos Pro è un software di fotoritocco meno conosciuto di GIMP o Affinity, ma che vale la pena di esplorare se si è alla ricerca di un'alternativa gratuita a Photoshop con una curva di apprendimento più dolce. Disponibile solo su Windows, è una via di mezzo tra uno strumento per principianti e una soluzione semi-professionale, con un'interfaccia personalizzabile in base al proprio livello.
Il suo punto di forza è la doppia interfaccia: una versione "principiante", più visiva e guidata, e una versione "esperta", che sblocca tutte le funzioni avanzate (livelli, maschere, filtri, script, effetti speciali, ecc.). È perfetta se siete agli inizi, ma volete migliorare le vostre capacità senza cambiare software.
Photo Pos Pro gestisce i formati standard (JPG, PNG, GIF, PSD, RAW, ecc.) e offre solidi strumenti per :
- fotoritocco
- progettazione grafica
- l'editing
- preparazione di immagini per la stampa o il web.
- gestione dei profili colore,
- regolazione precisa del colore,
- correzione automatica o manuale,
- aggiunta di testo stilizzato.
Photo Pos Pro è una buona opzione per gli utenti Windows che cercano un software di editing semplice che possa crescere con loro. Meno intimidatorio di GIMP, più flessibile di Paint.NET, è un'alternativa ben congegnata a Photoshop per una crescita graduale.
Pixelmator Pro
Pixelmator Pro è un'alternativa a Photoshop disponibile esclusivamente su macOS, progettata per offrire un' esperienza fluida, potente ed elegante, nello spirito stesso dell'ecosistema Apple. Ultra-ottimizzato per Mac M1/M2/M3, questo software di fotoritocco combina prestazioni e semplicità, con un'interfaccia snella che tuttavia nasconde una reale potenza creativa.
È perfettamente adatto al flusso di lavoro di fotografi e artisti visivi Mac.
Dietro l'apparente leggerezza, Pixelmator Pro offre un'ampia gamma di funzioni professionali:
- editing non distruttivo
- ritocco localizzato
- regolazioni RAW
- supporto per i file PSD
- lavoro con i livelli,
- filtri intelligenti,
- effetti dinamici,
- correzione del colore,
- ritaglio automatico tramite AI,
- strumenti vettoriali per la progettazione grafica.
Uno dei suoi principali punti di forza è l'integrazione avanzata con macOS :
- supporto nativo di iCloud
- accelerazione Metal per prestazioni grafiche ottimali,
- scorciatoie da tastiera di sistema,
- piena compatibilità con i file Apple (HEIC, ProRAW, ecc.).
Disponibile al prezzo di 59,99 euro come acquisto unico sul Mac App Store, Pixelmator Pro non richiede alcun abbonamento.

Pixelmator
Pixlr
Pixlr è un'applicazione di fotoritocco online leggera, veloce e accessibile, perfetta per chi vuole modificare un'immagine senza installare un software pesante come Photoshop. Disponibile da qualsiasi browser, Pixlr è disponibile in due versioni: Pixlr X (per il semplice ritocco) e Pixlr E (per gli utenti più avanzati).
Pixlr è un'eccellente alternativa gratuita a Photoshop, per chi desidera una soluzione veloce, pratica e completamente online. Ideale per i community manager o per qualsiasi visual designer alla ricerca di uno strumento semplice ed efficace, direttamente dal proprio browser.
L'interfaccia è chiara, moderna e facile da imparare. È possibile :
- lavorare con i livelli
- applicare filtri
- regolare i colori
- inserire testo,
- deviare un soggetto utilizzando l'AI,
- ridimensionare le immagini per il web o i social network.
Pixlr gestisce formati di file standard come JPG, PNG, WebP, SVG e PSD, in modo da poter aprire (e modificare) progetti Photoshop direttamente nel browser. È compatibile con Windows, macOS, Chromebook e persino con i tablet e non è necessario un account per iniziare.
💰 Il modello commerciale di Pixlr comprende :
- una versione Plus: a 2,13 euro/mese;
- una versione Premium: 8,54 €/mese;
- una versione Team: 14,52 €/mese (5 utenti).

Pixlr
Vernice Sumo
Sumo Paint è un editor fotografico online sorprendentemente ricco di funzioni. Da tempo sotto i riflettori, è tornato alla grande con una versione moderna, interamente basata sul web e destinata a chi cerca un'alternativa gratuita a Photoshop per il ritocco rapido o la creazione di grafica leggera.
Sumo Paint è quindi una buona opzione per i professionisti in movimento che hanno bisogno di uno strumento veloce, compatibile con i formati di file più comuni e accessibile da qualsiasi dispositivo.
L'interfaccia, che ricorda le vecchie versioni di Photoshop, offre una vera sensazione di lavoro in locale. Include :
- livelli
- modalità di fusione
- strumenti di selezione
- filtri dinamici
- un'ampia gamma di pennelli ed effetti.
È perfettamente adatto a usi quali la creazione di immagini per il web, il fotomontaggio o la modifica di semplici file.
Sumo Paint funziona direttamente nel browser, senza download, su Windows, macOS, Linux e Chromebook. Offre anche una suite creativa online (Sumo Apps), che comprende strumenti per l'animazione, la musica, il 3D e persino la codifica grafica: un vero e proprio piccolo ecosistema creativo.
💰 La versione gratuita è sufficiente per la maggior parte delle attività di base. Il pacchetto Pro a 3,42 euro/mese sblocca le funzioni avanzate, la registrazione su cloud e rimuove gli annunci pubblicitari.
Come scegliere un'alternativa a Photoshop?
Tabella riassuntiva delle 13 migliori alternative a Photoshop
Software | Prezzo | Modifica delle foto | Compatibile con PSD | In linea | Per quale scopo? |
Affinity Photo | 71,24 € / mese | ⭐⭐⭐⭐⭐ | sì | no | Fotografo o designer professionista senza abbonamento |
Canva | Gratuito | ⭐⭐ | importazione limitata | sì | Creazione rapida per social network / marketing |
Desygner | Gratuito | ⭐⭐ | no | sì | Imprenditori, team com, grafica semplice |
FireAlpaca | Gratuito | ⭐⭐ | tramite plugin | no | Disegnatori, illustratori, manga |
GIMP | Gratuito | ⭐⭐⭐⭐ | sì | no | Ritocco avanzato, alternativa potente e gratuita |
Inkscape | gratuito | solo vettoriale | sì | no | Loghi, illustrazione vettoriale, stampa |
Krita | Gratuito | ⭐⭐⭐⭐ | sì | no | Pittura digitale, fumetti, illustrazione |
Paint.NET | Gratuito | ⭐⭐⭐ | tramite plugin | no | Ritocco semplice, principianti |
Photopea | Gratuito | ⭐⭐⭐⭐ | sì | sì | Apertura PSD online, ritocco rapido |
Photo Pos Pro | Gratuito | ⭐⭐⭐ | sì | no | Principianti avanzati, alternativa accessibile per Windows |
Pixelmator Pro | Gratuito | ⭐⭐⭐⭐ | sì | no | Utenti Mac, ritocco fluido senza abbonamento |
Pixlr | Gratuito | ⭐⭐⭐ | sì | sì | Creatori di contenuti, ritocco espresso |
Sumo Paint | Gratuito | ⭐⭐ | limitato | sì | Ritocco semplice in movimento |
Il nostro consiglio per la scelta migliore
👉 Se fate fotoritoccoavanzato con file RAW e maschere complesse?
- Rivolgetevi a software potenti come Affinity Photo, GIMP o Pixelmator Pro.
D'altra parte, se state creando immagini per i social network, non c'è bisogno di esagerare:
- Canva, Desygner o Pixlr sono più che sufficienti.
👉 Lavorate con clienti o team che usano Photoshop?
- Assicuratevi che il software supporti il formato PSD senza problemi . È il caso di Photopea, Affinity Photo, GIMP e Krita.
👉 Se avete una buona connessione a Internet e pochi requisiti tecnici:
- un' applicazione online può farvi risparmiare tempo (ed evitare noiose installazioni).
👉 Per ottenere le massime prestazioni:
- è meglio utilizzare un software locale, più stabile, più veloce e spesso più completo.
👉 Se siete agli inizi, optate per un software dall' interfaccia semplice:
- come Paint.NET, Photo Pos Pro o Canva. Potrete poi passare a strumenti più avanzati.
Alcuni strumenti sono gratuiti... ma hanno funzionalità o qualità di esportazione molto limitate. Verificate cosa consente realmente la versione gratuita e cosa aggiunge la versione Pro.
Scegliere la migliore alternativa per il vostro team
Non esiste un'unica alternativa a Photoshop, ma la migliore per voi o per il vostro team. Tutto dipende dalle esigenze aziendali, dal livello tecnico e dai vincoli di bilancio.
Per un team creativo o di marketing, strumenti come Canva, Desygner o Pixlr consentono di produrre immagini d'impatto in modo rapido e con poca formazione. È l'ideale se diverse persone devono collaborare alla realizzazione di immagini senza essere grafici di professione.
Per uno studio fotografico, un'agenzia o un freelance esperto, software come Affinity Photo, Photopea o Pixelmator Pro offrono una potenza paragonabile a Photoshop, pur eliminando la necessità di un abbonamento ad Adobe.
E se volete standardizzare i vostri strumenti su soluzioni gratuite, GIMP o Krita sono scelte serie, performanti e aperte, ideali per ambienti educativi o piccole strutture con esigenze grafiche impegnative.
Il nostro consiglio? Provate 2 o 3 strumenti: tutti offrono una versione gratuita o un periodo di prova. In pochi giorni, vedrete subito quale si adatta meglio al vostro modo di lavorare.
Articolo tradotto dal francese