Midjourney è obsoleto? Ecco le 11 migliori alternative per la generazione di immagini AI
Al giorno d'oggi, la creazione di immagini di grande impatto non richiede più la padronanza di Photoshop o le competenze di un grafico. Grazie all'intelligenza artificiale, basta una semplice richiesta di testo per generare un'immagine straordinaria. E se c'è un nome che è esploso in questo campo, è Midjourney.
Ma tra l'interfaccia Discord, gli abbonamenti a pagamento e alcuni limiti di personalizzazione, Midjourney non è adatto a tutti. Fortunatamente, all'IA non mancano le risorse. Esistono ora una serie di alternative a Midjourney, alcune gratuite, altre meglio progettate per determinati usi.
Se siete designer, imprenditori o semplicemente curiosi di testare i generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale, abbiamo messo insieme un confronto delle migliori opzioni nel 2025. Dalla generazione di foto realistiche alla creazione artistica stilizzata, ce n'è per tutti i gusti.
☝️ Siete pronti a trovare il vostro nuovo strumento preferito? Iniziamo gettando le basi.
Che cos'è Midjourney?
Midjourney è il beniamino dei visual designer su Internet. Questo generatore di immagini si basa su un modello di intelligenza artificiale in grado di trasformare il testo in immagini, spesso con una qualità sorprendente. Si descrive ciò che si desidera ("un poster retro-futuristico con un robot in un campo di grano") e il software produce in pochi secondi una creazione visiva unica.
Ciò che distingue Midjourney è il suo forte stile artistico, con rendering ultra-estetici e spesso cinematografici e una firma visiva riconoscibile. È questo che ha attratto una comunità crescente di designer, illustratori, marketer... e persino imprenditori alla ricerca di contenuti originali.
🛠️ Ma Midjourney ha delle caratteristiche particolari:
- funziona via Discord, il che può confondere i non addetti ai lavori;
- richiede un abbonamento a pagamento (non esiste una versione gratuita);
- la generazione delle immagini si basa su comandi testuali, senza un'interfaccia grafica tradizionale.
Di conseguenza, nonostante il suo potente motore di generazione di immagini, Midjourney può scoraggiare alcuni utenti alla ricerca di una soluzione più semplice e gratuita o più adatta al loro flusso di lavoro. È qui che entrano in gioco le alternative a Midjourney...

Midjourney
Perché considerare un'alternativa a Midjourney?
Midjourney è al 100% a pagamento.
Questo è uno dei primi ostacoli incontrati. A differenza di molti altri generatori di immagini AI, Midjourney non offre alcuna opzione gratuita, per quanto limitata. A partire dalla prima generazione, è necessario pagare un abbonamento mensile. Se siete in fase di esplorazione, se volete testare lo strumento prima di impegnarvi, o se il vostro budget è limitato (freelance, start-up, creativo indipendente...), siete nei guai.
Un'interfaccia poco intuitiva per il grande pubblico
Midjourney si utilizza esclusivamente tramite Discord, una piattaforma più nota per i giochi che per la progettazione grafica. Bisogna interagire con un bot, digitare comandi, navigare in canali a volte sovraffollati... In breve, ha una logica tutta sua, che può scoraggiare gli utenti non tecnici. Niente dashboard grafica, niente sistema drag-and-drop, niente editor integrato. Nel 2025, sembra quasi anacronistico.
Uno stile visivo forte, ma a volte troppo rigido
Non si può negare che l'estetica di Midjourney sia magnifica. Molto artistica, molto dettagliata... e spesso riconoscibile a prima vista. Ma questo è anche il suo svantaggio: avendo un modello formato su un certo stile, le immagini generate tendono ad avere lo stesso aspetto. Per usi professionali come la visualizzazione di un prodotto, un poster pubblicitario, un mockup UX/UI o una foto realistica, il rendering Midjourney può mancare di flessibilità.
Un mercato in espansione
Infine, c'è l'effetto novità: l 'ecosistema dei generatori di immagini AI si sta evolvendo molto rapidamente. Ogni mese arrivano nuovi strumenti, con funzionalità avanzate come il riconoscimento dello stile :
- il riconoscimento dello stile
- il trasferimento di caratteri coerenti da un'immagine all'altra,
- la modifica tramite testo,
- l'integrazione con le piattaforme.
Alcune alternative, come Leonardo.ai, Ideogram o DALL-E via ChatGPT, offrono una qualità equivalente o addirittura superiore, con una maggiore libertà e una migliore integrazione nei flussi di lavoro creativi.
Le 11 migliori alternative a midjourney
Tabella comparativa delle 11 migliori alternative a midjourney
1 su 10
![]() Midjourney | ![]() Adobe Firefly | ![]() Bing Image Creator | ![]() Canva | ![]() Craiyon | ![]() DALL-E | ![]() Ideogram | ![]() Leonardo | ![]() NightCafe | ![]() Stable Diffusion |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende |
Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software |
Per saperne di più su Midjourney | Per saperne di più su Adobe Firefly | Per saperne di più su Bing Image Creator | Per saperne di più su Canva | Per saperne di più su Craiyon | Per saperne di più su DALL-E | Per saperne di più su Ideogram | Per saperne di più su Leonardo | Per saperne di più su NightCafe | Per saperne di più su Stable Diffusion |
Adobe Lucciola
Adobe Firefly è la risposta di Adobe all'ondata di generatori di immagini AI come Midjourney. Progettato per integrarsi naturalmente nell'ecosistema Creative Cloud, consente di creare un'immagine a partire da un testo, ma anche di trasformare, modellare o modificare un'immagine esistentecon un livello di controllo che piacerà ai creativi più esigenti.
Uno dei suoi principali punti di forza è il database. Laddove altri modelli si nutrono del web, rastrellando tutto ciò che trovano sul loro cammino, Firefly si basa esclusivamente su contenuti royalty-free o su contenuti concessi in licenza da Adobe Stock. Un dettaglio che cambia tutto per i designer e gli imprenditori che vogliono creare contenuti sfruttabili commercialmente senza rischi legali.
In termini di rendering, Firefly si concentra sulla pulizia grafica e sulla coerenza delle forme. Rispetto a Midjourney, è meno orientato alla sperimentazione artistica e più alla creazione controllata. Lo strumento è anche particolarmente potente per :
- generare testo stilizzato (sorprendenti effetti tipografici IA) ;
- riempire automaticamente aree in Photoshop utilizzando l'AI;
- modificare un'immagine esistente senza alterare la qualità del disegno;
- regolare la tavolozza, la forma o lo stile di un elemento visivo.
Il suo limite principale? È riservato agli abbonati ad Adobe Creative Cloud, il che lo rende meno accessibile ai principianti o agli utenti occasionali.
Adobe Firefly si distingue come alternativa affidabile e di alta qualità a Midjourney , ben studiata per un uso professionale.

Adobe Firefly
Creatore di immagini Bing
Bing Image Creator, sviluppato da Microsoft, utilizza il modello DALL-E 3 di OpenAI per consentire a chiunque di generare un' immagine a partire da un testo, direttamente dal proprio browser.
Il vantaggio principale? È completamente gratuito. È sufficiente un account Microsoft per accedere a uno strumento semplice, veloce e sorprendentemente potente, che non richiede alcun abbonamento o competenze tecniche.
Questo generatore si distingue per la facilità di accesso. L'interfaccia è ordinata, le richieste sono in linguaggio naturale e i risultati vengono visualizzati in pochi secondi. Per ogni domanda vengono proposte diverse varianti, con una qualità visiva sorprendente. Il modello DALL-E 3 eccelle in particolare per :
- comprendere descrizioni complesse (anche sottili o ambigue) ;
- generare diversi stili visivi a seconda del contesto della richiesta;
- produrre immagini coerenti, ben inquadrate e senza errori anatomici evidenti;
- gestire il contenuto testuale integrato nell'immagine, con un buon livello di leggibilità.
In termini di stile, Bing Image Creator è molto versatile. Può generare ritratti realistici, ma anche cartoni animati, scene di fantasia o illustrazioni di prodotti. Non offre impostazioni avanzate o un'ampia personalizzazione, ma per la maggior parte degli usi, come social network, mock-up o contenuti di marketing leggeri, è più che all'altezza del compito. E per essere uno strumento gratuito, è davvero notevole.
Per gli imprenditori che hanno fretta, i creatori di contenuti o i curiosi, è un'opzione accessibile, veloce e potente, ideale per sperimentare senza vincoli.

Bing Image Creator
BlueWillow
BlueWillow è un generatore di immagini AI che, come Midjourney, funziona tramite Discord. Si rivolge principalmente ai designer che cercano uno strumento gratuito e facile da usare in grado di produrre immagini con un'estetica distintiva. L'obiettivo della piattaforma è democratizzare la creazione di immagini utilizzando l'intelligenza artificiale, senza complessità tecniche.
Ciò che colpisce di BlueWillow è la qualità rispettabile dei rendering, soprattutto per uno strumento gratuito al 100%. Si basa su una combinazione di modelli di intelligenza artificiale open source (come Stable Diffusion, a volte DALL-E) in background, e può generare immagini in pochi secondi tramite semplici richieste. Lo stile tende all'artistico, con un'atmosfera spesso fantastica, surreale o dipinta, chelo rende una buona scelta per l'illustrazione o la sperimentazione creativa.
BlueWillow è anche popolare per :
- produrre immagini in una varietà di stili (pittura, arte digitale, manga...) ;
- ispirare rapidamente concetti visivi per progetti creativi;
- operare senza abbonamenti o limitazioni rigide (tranne che per le code occasionali);
- rimanere accessibile a tutti grazie a una comunità attiva e premurosa su Discord.
D'altra parte, non aspettatevi un'interfaccia grafica o uno spazio personale per organizzare le vostre immagini: tutto avviene tramite i comandi di Discord, con i suoi vantaggi (semplicità, velocità) e i suoi limiti (mancanza di personalizzazione, ambiente di lavoro non strutturato).
In sintesi, BlueWillow è un'interessante alternativa gratuita a Midjourney per chi vuole provare la creazione artistica assistita dall'intelligenza artificiale senza impegno. È una buona via d'accesso per artisti in erba, designer esplorativi e curiosi, a patto che ci si trovi a proprio agio con il mondo di Discord.
Canva Magic Media
Canva Magic Media è la funzionalità di generazione di immagini AI integrata nel noto mondo di Canva, la piattaforma di design online utilizzata da milioni di imprenditori, creatori di contenuti e team di marketing. Qui non c'è bisogno di codificare, scrivere comandi in Discord o capire il funzionamento interno dell'IA: tutto è stato progettato per essere semplice, fluido e visivo.
Basato su modelli come Stable Diffusion o DALL-E, a seconda della versione, Canva Magic Media consente di generare un'immagine direttamente da un'interfaccia drag-and-drop. Si inserisce una descrizione, Canva produce diversi suggerimenti e poi non resta che integrarli nella propria immagine.
Il vantaggio principale è che si integra direttamente nell'ecosistema Canva. Ciò significa che potete :
- generare immagini coerenti con la vostra carta grafica;
- rielaborare le immagini generate come qualsiasi altro elemento di Canva (ritaglio, sovrapposizione, filtri, ecc.);
- utilizzare i contenuti in diversi formati (banner, caroselli, volantini, ecc.);
- accedere all'AI senza lasciare l'area di lavoro abituale, velocizzando così la creazione.
Canva Magic Media è disponibile con un account Pro, ma offre anche prove gratuite e crediti per le immagini generate. La qualità visiva dipende dal modello utilizzato e dai suggerimenti, ma nel complesso rimane solida per il marketing, le illustrazioni e i contenuti digitali.
Non è lo strumento più artistico o personalizzabile, ma è perfetto per produrre rapidamente immagini efficaci, in un ambiente già apprezzato per la sua semplicità.

Canva
Craiyon
Craiyon, precedentemente noto come DALL-E mini, è un generatore di immagini AI gratuito che si concentra sulla totale accessibilità. È uno strumento leggero che non richiede registrazione e che permette a chiunque di generare un'immagine a partire da una richiesta di testo in pochi secondi. L'approccio è minimalista, quasi grezzo... ma è proprio questo il suo fascino.
Craiyon si rivolge soprattutto a chi vuole sperimentare, divertirsi o abbozzare idee visive in modo rapido, senza pretendere una qualità professionale. Le immagini prodotte sono spesso approssimative, un po' sfocate o surreali, ma permettono di stabilire un'intenzione, di far scattare l'ispirazione o semplicemente di visualizzare un concetto senza attriti.
Lo strumento è particolarmente apprezzato per:
- testare idee visive senza impegno
- generare immagini umoristiche o sperimentali
- formare spunti per un'IA più avanzata;
- avviare un processo creativo senza uno strumento complesso o a pagamento.
Detto questo, è ancora molto lontano dal rendering offerto da Midjourney, DALL-E 3 o Leonardo. Lo stile visivo è cartoonesco, i colori talvolta sgargianti e le proporzioni approssimative. Ma in alcuni casi (brainstorming, giochi, schizzi concettuali) è più che sufficiente, soprattutto per uno strumento totalmente gratuito, senza account e senza attriti.
In breve, Craiyon è un'alternativa ultra-accessibile a Midjourney, ideale per i principianti, gli studenti o i progettisti che desiderano un generatore di immagini divertente, veloce e senza problemi.

Craiyon
DALL-E di ChatGPT 4o
Con l'arrivo di ChatGPT 4o, la generazione di immagini AI è diventata ancora più intuitiva... e decisamente impressionante. Lo strumento integra direttamente DALL-E, il modello di immagine OpenAI, nell'interfaccia di ChatGPT. Tutto ciò che dovete fare è inserire ciò che volete che appaia e l'IA fornisce un' immagine personalizzata, senza dover utilizzare software di terze parti o configurare alcunché. È fluido, veloce e di grande impatto visivo.
Ciò che distingue DALL-E è la sua interazione conversazionale. Si chiacchiera con l'intelligenza artificiale, si perfeziona il messaggio, si richiede una nuova versione... e tutto avviene nello stesso spazio. Non c'è bisogno di imparare a scrivere messaggi complessi: ChatGPT vi aiuta a formulare la vostra idea, a trovare lo stile giusto o a correggere un dettaglio. È un assistente creativo completo, molto più di un semplice generatore di immagini.
In termini pratici, è possibile utilizzarlo per :
- generare immagini illustrative o realistiche a partire da descrizioni precise;
- riformulare automaticamente le richieste per ottenere risultati migliori;
- modificare un'immagine generata senza ricreare tutto (aggiungere un elemento, cambiare lo stile, ecc.);
- lavorare in conversazione continua, rendendo più fluido il processo creativo.
I rendering sono particolarmente meticolosi: composizione logica, colori armoniosi, rispetto dei dettagli e soprattutto un'ottima comprensione del contesto. Anche gli elementi testuali dell'immagine (come un manifesto o un logo) sono gestiti meglio che nella maggior parte dei generatori AI.
L'unico vincolo: è necessario essere abbonati a ChatGPT Plus.
In sintesi, ChatGPT 4o con DALL-E è un'alternativa di alto livello a Midjourney, pensata per chi vuole guadagnare in produttività senza sacrificare la qualità. È lo strumento perfetto per i creatori di contenuti, gli imprenditori, i marketer o chiunque voglia semplicemente un'intelligenza artificiale che comprenda ed esegua le proprie idee con precisione.

DALL-E
Flusso Pro (Mistral)
Flux Pro, powered by Mistral, è un'alternativa emergente nel panorama dei generatori di immagini AI, progettata per offrire un' esperienza creativa altamente stilizzata. Meno conosciuta rispetto ai giganti del settore, questa piattaforma sta attirando sempre più grafici e illustratori alla ricerca di rendering originali, con un approccio più artistico che tecnico.
Uno dei grandi punti di forza di Flux Pro è lo stile visivo deciso. Mentre Midjourney tende a un'estetica ultra-pulita e cinematografica, Flux offre rendering più espressivi, a volte onirici, persino astratti. È uno strumento eccellente per generare immagini che si distaccano dal quadro convenzionale, senza cercare il fotorealismo a tutti i costi.
La piattaforma si rivolge in particolare ai creativi che vogliono :
- esplorare stili atipici o rompere i codici visivi tradizionali;
- creare universi visivi coerenti per l'editoria, i videogiochi o l'illustrazione;
- generare immagini ispirate al disegno digitale, alla pittura o al collage;
- produrre risultati originali in modo rapido, con un'interfaccia chiara ed efficiente.
Flux Pro è facile da usare: si inserisce un prompt, si sceglie uno stile e l'IA esegue. Lo strumento offre anche funzioni avanzate come il riutilizzo dello stile, la variazione in base a un'immagine e strumenti di ritocco semplificati, molto utili per i designer che vogliono perfezionare il risultato senza partire da zero.
Non è lo strumento più mainstream o versatile, ma è una pepita per i designer che cercano la singolarità.
In breve, Flux Pro è un'alternativa a Midjourney tagliata per gli artisti digitali, quelli che vogliono più audacia, più emozione visiva e un generatore di immagini meno standardizzato .
Ideogramma.ai
Ideogram.ai è un generatore di immagini AI che si è fatto un nome affrontando una delle principali sfide dei modelli visivi: integrare correttamente il testo nelle immagini. Laddove la maggior parte dei generatori fatica a produrre una tipografia leggibile o fedele, Ideogram colpisce duro con un'impressionante padronanza della composizione di testo e immagine. Il risultato sono immagini che sembrano manifesti, loghi o slogan grafici reali, con una coerenza raramente riscontrabile altrove.
Lo strumento si distingue in particolare per il suo utilizzo nel branding, nella progettazione grafica e nella creazione di contenuti visivi commerciali. Grazie a un'interfaccia semplice e a un motore veloce, è possibile generare immagini d'impatto in pochi secondi, combinando in modo intelligente stile artistico e leggibilità del messaggio.
Ideogram è particolarmente utile per :
- creare loghi o manifesti con testo perfettamente integrato;
- testare idee per slogan visivi o messaggi stilizzati;
- produrre composizioni grafiche coerenti e distintive;
- prototipare contenuti di marketing (titoli, tagline, visual branding).
Lo strumento funziona tramite una webapp intuitiva, con la possibilità di scegliere gli stili, regolare l'intensità artistica o riprodurre diverse varianti. Anche la comunità è molto attiva, con una galleria pubblica stimolante che incoraggia la sperimentazione creativa.
In breve, Ideogram.ai è un'alternativa molto specifica ma estremamente efficace a Midjourney: se la vostra priorità è trasmettere un messaggio visivo chiaro, con un testo che non sembri uno scarabocchio dell'intelligenza artificiale, questa è una delle scelte migliori. Perfetto per imprenditori, grafici o team di marketing alla ricerca di un generatore di immagini utile, leggibile e originale.

Ideogram
Leonardo.Ai
Leonardo.Ai è senza dubbio una delle alternative a Midjourney più ambiziose e versatili del momento. Progettata fin dall'inizio per i designer professionisti, questa piattaforma porta la personalizzazione del rendering e l'ottimizzazione del flusso di lavoro creativo a un livello completamente nuovo. Offre una rara combinazione di qualità visiva superiore, controllo avanzato dello stile e funzioni degne di uno studio digitale completo.
La forza di Leonardo sta nella sua capacità di generare immagini ultra-dettagliate e stilizzate, con un'estetica perfettamente controllata. Che si tratti di videogiochi, fumetti, concept art, design di prodotto o anche NFT, lo strumento consente di esplorare mondi visivi coerenti, ricchi e facilmente riutilizzabili. Inoltre, consente di addestrare i propri modelli, cosa rara tra i generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale, in modo da poter creare uno stile visivo unico che rifletta la propria immagine.
Leonardo è particolarmente interessante per la sua capacità di :
- generare immagini ad altissima definizione, pronte per la stampa o la pubblicazione;
- creare personaggi o oggetti coerenti da un'immagine all'altra;
- formare modelli personalizzati, basati su immagini o concetti propri;
- modificare, migliorare e variare le immagini esistenti in un ambiente fluido.
L'interfaccia è intuitiva e ricca, con opzioni avanzate accessibili sia ai principianti che ai professionisti. È possibile gestire collezioni di immagini, applicare stili predefiniti, esplorare le gallerie della comunità e persino collaborare con altri su progetti.
In breve, Leonardo.Ai è un'alternativa premium a Midjourney, pensata per i designer più esigenti che vogliono andare oltre il semplice prompt = immagine. Se siete alla ricerca di una piattaforma robusta per produrre immagini artistiche, coerenti e personalizzabili su larga scala, Leonardo ha tutte le carte in regola. È lo strumento perfetto per game designer, artisti digitali, illustratori e imprenditori creativi.

Leonardo
NightCafe
NightCafe è uno dei pionieri nel campo della generazione di immagini tramite intelligenza artificiale. Meno appariscente di Midjourney o Leonardo, questo strumento seduce per la sua flessibilità, l'apertura a diversi modelli di intelligenza artificiale e la sua attiva comunità. Accessibile tramite una semplice interfaccia web, si rivolge sia ai principianti che ai designer più esperti in cerca di un luogo dove sperimentare visivamente.
Uno dei punti di forza di NightCafe è la varietà di motori di intelligenza artificiale disponibili. Con pochi clic, è possibile scegliere tra Stable Diffusion, DALL-E 2, CLIP-Guided Diffusion o altri modelli open source per adattare lo stile, la precisione e il rendering al progetto. Questo lo rende un'alternativa molto flessibile a Midjourney, ideale per testare diversi tipi di rendering senza cambiare piattaforma.
NightCafe è particolarmente apprezzato per la sua capacità di :
- offrire una reale diversità di stili visivi, dal fotorealistico all'astratto;
- lavorare con un sistema di crediti (gratuiti e a pagamento) di facile comprensione;
- memorizzare e organizzare le proprie creazioni in una galleria personale;
- incorporare una dimensione sociale con condivisioni, like, sfide e classifiche.
NightCafe non offre i rendering più sofisticati del mercato, ma compensa con la sua accessibilità, la vivacità della comunità e il potenziale creativo illimitato. Per un imprenditore che vuole testare le immagini, per un designer in cerca di ispirazione o per un utente occasionale, è uno strumento affidabile, divertente da usare e piuttosto giocoso.

NightCafe
Diffusione stabile
Stable Diffusion è uno dei modelli di intelligenza artificiale open source più influenti nel campo della generazione di immagini dal testo. A differenza di Midjourney, che opera come una scatola nera in un ambiente chiuso, Stable Diffusion è libero, modificabile e interamente personalizzabile. È un parco giochi (e un ambiente di produzione) ideale per sviluppatori, designer tecnici, maker e artisti digitali.
La forza di Stable Diffusion risiede nella sua estrema modularità. Può essere eseguito localmente su un computer, ospitato tramite piattaforme come Hugging Face o Runway ML, o integrato con strumenti come Automatic1111, InvokeAI o DiffusionBee. Questo modello consente di generare immagini coerenti in un'ampia varietà di stili, offrendo al contempo un livello di controllo inaccessibile alle piattaforme chiuse.
Ciò che distingue Stable Diffusion è la sua capacità di :
- generare immagini ad alta definizione con un controllo totale sui parametri (scala di orientamento, campionamento, ecc.) ;
- utilizzare modelli personalizzati: anime, ritratti realistici, stile pittorico, pixel art, ecc;
- applicare potenti estensioni come inpainting, outpainting e animazione;
- formare il proprio stile o personaggio, con LoRAs o DreamBooth.
Naturalmente, questa potenza ha un prezzo: Stable Diffusion è più tecnico da padroneggiare. A volte è necessario installare le dipendenze, comprendere l'ingegneria dei prompt o manipolare i file dei modelli. Ma per chi vuole spingere l'IA creativa ai suoi limiti, è la migliore alternativa a Midjourney.

Stable Diffusion
Come scegliere un'alternativa al midjourney?
Tabella riassuntiva della nostra selezione
Strumento AI | Prezzo (base) | Qualità visiva | Tipo di rendering | Ideale per... |
Adobe Firefly | A partire da € 11,08 / mese | ⭐⭐⭐⭐☆ | Realistico / Grafico | Designer Adobe, professionisti della stampa |
Bing Image Creator | Gratuito | ⭐⭐⭐⭐☆ | Variegato (via DALL-E 3) | Uso da parte dei consumatori |
BlueWillow | Su richiesta | ⭐⭐⭐☆ | Artistico | Arte concettuale, fantasia |
Canva Magic Media | A partire da €110 / anno | ⭐⭐⭐⭐ | Marketing, illustrazione | Imprenditori, social media |
ChatGPT 4o (DALL-E) | A partire da € 23 / mese | ⭐⭐⭐⭐☆ | Versatile | Creatori + precisione immediata |
Craiyon | Gratuito | ⭐⭐☆ | Base / cartone animato | Idee veloci e divertenti |
Flux Pro (Mistral) | A partire da 6,85 €/mese | ⭐⭐⭐⭐ | Stilizzato / creativo | Designer grafici, mondi eleganti |
Ideogramma.ai | Offerta gratuita | ⭐⭐⭐⭐ | Testo stilizzato + immagine | Branding, tipografia IA |
Leonardo.Ai | Offerta gratuita | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Illustrativo + fotorealistico | Designer professionisti, NFT, giochi |
NightCafe | Offerta libera | ⭐⭐⭐☆ | Vari modelli di IA | Esplorazione, stile vario |
Diffusione stabile | Offerta libera | ⭐⭐⭐⭐ | Flessibile / tecnologico | Sviluppatori, creatori, personalizzazione |
I nostri consigli per la scelta migliore
1. Chiarite il vostro obiettivo
Prima di generare la vostra prima immagine, chiedetevi: a cosa serve?
- Per contenuti di marketing o immagini per i social network: optate per strumenti semplici, veloci e integrati come Canva Magic Media o Bing Image Creator;
- per la creazione artistica o illustrata: optate per strumenti più espressivi come Leonardo.Ai, Flux Pro o BlueWillow;
- per immagini con testo leggibile (loghi, slogan, manifesti): Ideogram.ai è pensato per questo;
- per immagini personalizzate, coerenti o riutilizzabili: pensate a ChatGPT 4o (DALL-E) o a Stable Diffusion, che consentono una maggiore continuità creativa.
2. Non sottovalutare l'interfaccia
Un buon strumento è anche una buona esperienza utente. Se Discord vi fa sudare freddo, dimenticate Midjourney o BlueWillow.
Se preferite un' interfaccia grafica chiara, provate ChatGPT, Canva o Leonardo.
E se vi piace sporcarvi le mani, Stable Diffusion vi permetterà di controllare tutto.
3. Controllare i diritti di utilizzo
Alcune piattaforme generano immagini che possono essere utilizzate liberamente per scopi commerciali, altre no:
- Adobe Firefly garantisce la formazione su contenuti royalty-free: ottimo per l'uso professionale;
- Midjourney e DALL-E consentono l'uso commerciale... ma solo a determinate condizioni;
- Stable Diffusion vi lascia liberi, ma fate attenzione ai modelli personalizzati scaricati.
Prima di pubblicare un visual su un annuncio o una landing page, è meglio dare un'occhiata alle condizioni di utilizzo.
4. Test, test, test
La buona notizia è che la maggior parte delle alternative a Midjourney offre una versione gratuita o crediti di prova. Approfittatene per testare diverse opzioni prima di impegnarvi. L 'ergonomia, la qualità del rendering e il tempo di generazione variano enormemente da uno strumento all'altro.
Midjourney non è più solo: tocca a voi!
La generazione di immagini tramite intelligenza artificiale ha raggiunto un nuovo livello. Quello che una volta era un esperimento è ora un vero e proprio strumento strategico per creatori, imprenditori e designer. E se Midjourney rimane un punto di riferimento, è chiaro che non è più l'unica opzione seria sul mercato.
Tra soluzioni gratuite come Bing Image Creator, piattaforme potenti come Leonardo.Ai e alternative creative e specializzate come Ideogram.ai o Flux Pro, ognuno può trovare lo strumento più adatto al proprio stile, alle proprie esigenze di contenuto e al proprio budget.
Quindi, che stiate cercando di creare un'immagine di marketing, di generare un visual artistico o semplicemente di testare la potenza dell'intelligenza artificiale visiva... non dovete far altro che scegliere, testare e creare. L'era del prompt-to-poster è iniziata e voi avete tutti gli strumenti necessari per sfruttarla al meglio.
Articolo tradotto dal francese